Carbon Manager – Una soluzione all-in-one per ridurre l’impronta di carbonio nella logistica
Impegnati nella Gestione dell’Impronta di Carbonio in ambito logistico
Oltre a creare soluzioni pratiche che permettono ai nostri clienti di prendere decisioni mirate e passare ad un trasporto sostenibile, crediamo che una rivoluzione climatica significativa debba iniziare da noi.
Lavoriamo attivamente per ridurre le emissioni nella logistica implementando misure che migliorano l’efficienza energetica in tutte le operatività.
Per noi non si tratta solo di conformità, ma di trasformazione.
 
            La Nostra Impronta di Carbonio: Trasparenza e Azione
Abbiamo iniziato calcolando la nostra impronta di carbonio logistica, verificata da EQA. Ora siamo registrati nel Registro Nazionale dell’Impronta di Carbonio del Ministero spagnolo per la Transizione Ecologica e la Sfida Demografica.
Inizieremo a compensare le nostre emissioni logistiche il prima possibile per ottenere il sigillo ufficiale del Ministero.
Le nostre emissioni aziendali nel 2024 sono state pari a 15,03 tonnellate di CO₂e, come parte della nostra strategia di sostenibilità logistica, puntiamo a ridurle di oltre il 18% nel 2025.
 
            Perché è Nato Carbon Manager
Innovazione per una Logistica Sostenibile
Dopo oltre 10 anni di collaborazione con i principali operatori logistici, abbiamo identificato inefficienze chiave per le imprese e l’ambiente. Carbon Manager è nato come una soluzione concreta per l’ottimizzazione logistica e la riduzione delle emissioni, contribuendo attivamente ad una logistica più sostenibile.
 
            Riduci le Emissioni di CO₂ nel Trasporto e Ottimizza le Tue Operazioni
Carbon Manager supporta la gestione dell’impronta di carbonio in logistica attraverso calcoli dettagliati e verificati delle emissioni, in linea con standard come ISO 14083 e il GLEC Framework. Promuove inoltre l’ottimizzazione logistica in chiave ambientale.
Si compone di due servizi complementari:
Misuriamo le emissioni reali del trasporto per spedizione, con dati disaggregati, tracciabili e verificabili per supportare la conformità normativa sulle emissioni relativa al trasporto.
Calcoliamo la probabilità di successo della consegna per fascia oraria, riducendo i tentativi di consegna falliti. Questo permette di avanzare verso un last mile a zero emissioni.
L’Impatto della Logistica sulle Emissioni
- La logistica rappresenta il 20%-25% delle emissioni del trasporto urbano. (Fonte: EU Urban Logistics Review, 2023)
 - Un tentativo di consegna fallito può generare da 0,3 a 1 kg di CO₂ aggiuntivo per spedizione. (Fonte: IMPACT – Last-Mile Delivery Emissions Report, 2021)
 - Ridurre la tua impronta di carbonio non riguarda solo l’immagine — è una scelta strategica verso maggiore efficienza, conformità normativa e vantaggio competitivo a lungo termine.
 
 
            Regolamenti e Normative sulle Emissioni Logistiche
Un Nuovo Quadro Normativo per il Trasporto a Basse Emissioni
Le aziende di logistica sono sempre più soggette a requisiti ambientali. Le normative chiave sulle emissioni di CO₂ in logistica includono:
Reale Decreto 214/2025
Stabilisce la metodologia nazionale per il calcolo delle emissioni da trasporto e pone le basi per l’etichettatura per spedizione.
Legge sulla Mobilità Sostenibile
Promuove un sistema di trasporto efficiente e a basse emissioni, incluse misure per le merci e consegne last mile a zero emissioni.
Spagna Circular 2030
Include obiettivi di riduzione delle emissioni per la logistica e misure per migliorare l’efficienza energetica.
Direttiva (UE) 2022/2464 (CSRD)
Richiede alle grandi aziende di riportare tutte le emissioni, incluse quelle del trasporto in outsourcing (Scope 3).
Fit for
55
Piano d’azione dell’UE per ridurre le emissioni del 55% entro il 2030, con impatto diretto sul settore logistico.
ISO 14083 e il GLEC Framework sono gli standard internazionali per calcolare le emissioni logistiche in modo comparabile e verificabile. Carbon Manager è pienamente allineato con le principali normative nazionali ed europee — come la Legge sulla Mobilità Sostenibile e il Reale Decreto 214/2025 — per supportare operazioni logistiche responsabili e sostenibili.
La Nostra Esperienza nella Logistica Sostenibile
Un’Esperienza di Fiducia
Da oltre dieci anni aiutiamo le aziende ad implementare soluzioni tecnologiche per l’ottimizzazione logistica, l’efficienza energetica e la riduzione dell’impronta ambientale.
Oggi collaboriamo con alcune delle principali aziende di logistica del Paese, garantendo tracciabilità, precisione e conformità normativa nel calcolo dell’impronta di carbonio in ambito logistico.
 
            Le Iniziative di Sostenibilità di Deliverea in Linea con gli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile dell’ONU